Trattamento Disortografia

Centro DSA Roma Trattamento Disortografia

Il percorso di trattamento della disortografia viene tarato in base a diversi criteri, come ad esempio: – la gravità dei sintomi; – l’ età del soggetto e – il livello di ricaduta che le difficoltà hanno sulle autonomie scolastiche.
Il trattamento della disortografia, generalmente, tiene conto anche di altre componenti come: la velocità di produzione dei grafemi, l’ortografia, la sintassi, la punteggiatura,  il lessico e la produzione autonoma. 

Trattamento Disgrafia

Centro DSA Roma Trattamento Disgrafia

Il percorso di trattamento di riabilitazione per la disgrafia può includere: esercizi motori, attività per rafforzare il tono muscolare, attività per migliorare la destrezza e la coordinazione occhio-mano, e il controllo della scrittura. Effettuare un intervento sui disgrafici risulta sempre utile, in quanto l’impatto della disgrafia sulle autonomie del bambino disgrafico può essere fortemente limitante, specialmente nei profili più severi.

Trattamento Dislessia

Centro DSA Roma Trattamento Dislessia

La riabilitazione dei DSA è Dominio-specifica, ciò vuol dire che il professionista deve interviene sugli ambiti specifici della difficoltà. Per il trattamento della dislessia sono utilizzati interventi specialistici mirati al miglioramento della velocità e della correttezza della lettura, quindi diretti al potenziamento della correttezza e dell’automatizzazione dei processi linguistici di conversione tra grafema (lettera) e fonema (suono).