PDP Dislessia: Misure dispensative e Strumenti compensativi

Centro DSA Roma PDP Dislessia: Misure dispensative e Strumenti compensativi

Nel PDP (Piano Didattico Personalizzato) di un alunno/a con Dislessia è importante che siano presenti determinate misure dispensative e specifici strumenti compensativi, che possano essere utilizzati per la vita scolastica e gli apprendimenti dagli alunni con questo genere di difficoltà, grazie ad azioni specifiche in grado di garantire il loro successo formativo. 

Cosa è il PDP?

Centro DSA Roma Cosa è il PDP?

Il PDP o Piano Didattico Personalizzato è il documento con il quale la scuola definisce la programmazione, gli strumenti e gli interventi che intende attuare per gli alunni con esigenze didattiche particolari, attraverso una didattica personalizzata che tenga conto dei loro punti di forza e di debolezza.

METODO DI STUDIO DSA

Centro DSA Roma METODO DI STUDIO DSA

Lo studio è un investimento di impegno e di energia nel campo dell’apprendimento. Si parte da stimoli costituiti da informazioni, si procede attraverso una attiva ed intensa elaborazione dei contenuti e si termina producendo abilità, prestazioni, conoscere.

Didattica per dislessici

Centro DSA Roma Didattica per dislessici

La grande esperienza che abbiamo con bambini e ragazzi Dislessici oggi, ci permette di fare una riflessione strutturata definendo 16 punti strategici a cui tutti gli insegnanti dovrebbero fare riferimento per creare le migliori strategie didattiche da integrare agli strumenti compensativi.

DSA a scuola

Centro DSA Roma DSA a scuola

La presenza in classe di un alunno con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia) impone l’uso di una Didattica individualizzata e personalizzata.

Dislessia e scuola

Centro DSA Roma Dislessia e scuola

Analizziamo cosa deve fare il docente quando ha in classe un bambino o un ragazzo dislessico.E’ importante che tra docenti ci sia uno scambio di informazioni, per conoscere i percorsi scolastici dell’alunno e rispettarne le capacità, la personalità, i ritmi e gli stili di apprendimento.

A scuola di DSA

Centro DSA Roma A scuola di DSA

Il progetto. di FORMAZIONE ON-LINE, attiva percorsi informativi e formativi rivolti ai genitori, insegnanti ed esperti del settore sulle caratteristiche dei DSA e sui percorsi di intervento che è possibile attivare in relazione al profilo di funzionamento del bambino/ragazzo.